dottor Francesco Ambrosio
Ginecologo
BENVENUTI
Ho organizzato questo sito per aprire una finestra di dialogo con quanti necessitano di un professionista ginecologo a cui affidarsi.

La lunga esperienza dirigenziale in strutture ospedaliere e territoriali del SSN, avendo ricoperto più incarichi di Responsabile e di Direttore di Unità Operative di Ostetricia e Ginecologia e Materno-Infantile, mi consente di offrire una qualificata attività diagnostica in campo ginecologico, ostetrico, della sterilità di coppia, della prevenzione oncologica.
Dr. Francesco Ambrosio
Curriculum
Il dr. Francesco Ambrosio è Medico Chirurgo, specialista in Fisiopatologia della Riproduzione Umana e specialista in Chirurgia Oncologica.
Si è specializzato presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II" e, presso lo stesso Ateneo, ha conseguito il Master di II° livello in Management Sanitario, si è perfezionato in Prevenzione dei Rischi lavorativi e professionali per Operatori Sanitari di Ginecologia e Ostetricia ed in Gestione del Rischio Clinico nelle Strutture Sanitarie.
Da dirigente medico ospedaliero dell' ASL Napoli 4 e dell’ ASL Napoli 3 sud è stato Responsabile dell' Unità Operativa di Sterilità di Coppia...
Approfondisci
Lo Studio Medico
Lo Studio Medico del dr. Francesco Ambrosio è in San Giuseppe Vesuviano dal 1981. La sede è quella storica di via Emilio Catapano 5 dove il dr. Francesco è stato prima collaboratore del padre dr. Salvatore, Pediatra ed Internista dal 1944, e poi, dal 1985, ha intrapreso l’attività di ginecologo.

Presso il suo studio, il dr. Francesco Ambrosio offre consulti clinici ed ecografici con particolare riguardo: ai “problemi del Ciclo Mestruale dell’adolescente e della donna fertile”, alle...
Approfondisci
Infezioni ed infiammazioni dell’apparato genito urinario
Ogni donna, soprattutto nel periodo fertile, può andare incontro: ad infezioni sessualmente trasmesse che possono essere causa di fastidiose vulviti e vaginiti o, addirittura, di lesioni pre-cancerose da HPV; ad infiammazioni pelviche che, se trascurate, potrebbero essere causa di infertilità; ad infiammazioni vescicali (cistiti) ed uretrali (uretriti).
Contraccezione
Il metodo contraccettivo, sistema per evitare gravidanze indesiderate, deve essere “sicuro”, “non nocivo alla salute”, “pratico” e “bene accetto” dalla donna; pertanto va scelto dopo un attento consulto medico e monitorato frequentemente.
I metodi contraccettivi più in uso sono: la pillola estro-progestinica o solo-progestinica, l’anello vaginale estroprogestinico, il dispositivo intrauteri...
Studio ed inquadramento della coppia infertile o sterile
Ogni coppia dopo un certo periodo di tempo in cui ha rapporti non protetti senza ottenere una gravidanza, va in ansia e necessita di un consulto medico.
Naturalmente si comincia con una valutazione clinica di benessere generale di entrambi.
La coppia riceve anche indicazioni sul periodo fertile della donna e su come approfittare di tale periodo.
Successivamente, ed in modo graduale, si stu...
Monitoraggio della gravidanza e diagnostica prenatale
Il monitoraggio di una gravidanza inizia con un “consulto pre-gravidico” in cui vanno valutati il benessere generale della donna ed eventuali ostacoli ad una gravidanza fisiologica, vanno prescritti esami e va consigliato l’uso di acido folico (una vitamina del gruppo B) la cui assunzione va iniziata prima del concepimento.
Nel corso della gravidanza vengono valutati molti parametri materni (...
Prevenzione oncologica
Una corretta prevenzione oncologica della donna prevede:
  • il PapTest e la ricerca di una infezione da HPV (papilloma virus umano): entrambi i test si effettuano sul collo dell’utero dai 22 ai 65 anni*
  • il controllo ecografico annuale delle ovaia dai 30 ai 70 anni** il controllo ecografico annuale dell’endometrio dall’inizio della menopausa ai 70 anni** la mammografia ogni 12-24 mesi (massimo...
Trattamento in menopausa
Nel passaggio dal periodo fertile alla menopausa e nel periodo di menopausa conclamata la donna avverte dei cambiamenti nel proprio corpo (secchezza vaginale, vampate di calore…) per i quali ricorre al ginecologo e va prescritta una terapia.
Ma la menopausa comporta anche dei cambiamenti di cui la donna ha meno sentore (osteoporosi, variazioni cardiocircolatorie…) ma molto importanti e che ...
Principali Prestazioni Erogate
  • Valutazione dello stato di salute
  • dell'apparato genito-urinario femminile
  • Diagnosi e terapia dei disturbi infiammatori ed infettivi dell’apparato genitale
  • Prevenzione, diagnosi e terapia delle infezioni a trasmissione sessuale
  • Diagnosi e trattamento delle infiammazioni ed infezioni dell’apparato urinario
  • Valutazione e trattamento delle alterazioni ormonali dall’adolescenza alla menopausa
  • Prescrizione del metodo di contraccezione più idoneo alle esigenze della donna
  • Prevenzione dei tumori della sfera genitale femminile (utero, ovaio e mammella)
  • Consulenza alla coppia prima di una gravidanza
  • Inquadramento della coppia con difficoltà nel concepimento e con sospetta Infertilità o Sterilità
  • Monitoraggio della Gravidanza Fisiologica
  • Consigli pratici alla gravida od alla puerpera
  • Diagnosi Prenatale
  • Trattamento delle donne in Menopausa

Approfondimenti, Avvisi e Ultime novità dal Mondo della Ricerca Internazionale
Gallery
@
Contattaci
Dichiaro di aver letto e di accettare i termini e le condizioni
Dr. Francesco Ambrosio
Via Emilio Catapano, 5
80047 SAN GIUSEPPE VESUVIANO (NA)
Tel: 0818271545
Cell: 3385880799
Email: dr.ambrosio@tiscali.it
doctor.ambrosio@gmail.com
P.IVA: 09279831219